HATHA YOGA

Una delle forme più diffuse al mondo. Conosciuto anche come ‘yoga della forza’, agisce sia sul piano fisico che su quello psichico-spirituale. Con posizioni semplici ed eseguite con calma, unitamente a nozioni di respirazione, rilassamento e meditazione, questo stile è perfetto per i principianti, ma viene utilizzato anche dai più esperti per trovare un maggior equilibrio.

Valutazione: 0 stelle
0 voti

YOGA AEREO

Forma di esercizio mista ispirata allo yoga tradizionale con elementi acrobatici, eseguito su un’amaca speciale che tiene il corpo sollevato da terra. L’amaca, infatti, è appesa al soffitto e il praticante usa il proprio peso corporeo per creare inversioni, piegamenti all’indietro e altre posizioni. Ciò consente di avere una prospettiva diversa sulle posizioni yoga e di connettersi maggiormente al nucleo durante le posizioni.

ACRO YOGA

Una lezione di Acro Yoga inizia con un momento di meditazione, che aiuta a prepararsi alla pratica vera e propria.

Finito il momento di distensione, cominciano i cosiddetti asana, termine con cui si individuano le posizioni dello yoga: in questo particolare tipo di disciplina, gli asana si suddividono tra quelli di riscaldamento, utili per svegliare e sciogliere i muscoli, e quelli di consapevolezza, orientati alla conoscenza e al mantenimento delle posizioni.

A questo punto, si praticano le figure acrobatiche in coppia, nelle quali sono coinvolte i due partner e l’istruttore, suddivisi con questi ruoli:

  • il flyer è la persona che viene sollevata e sospesa nel vuoto
  • il base è la persona che resta a terra, con la schiena appoggiata al pavimento, e sorregge il flyer
  • lo spotter, che solitamente è l’insegnante, presidia le posizioni e corregge qualora ci siano errori o difficoltà.

YOGA NIDRA

Lo Yoga Nidra è una tecnica yogica di rilassamento, molto semplice da praticare, ma dai grandi effetti benefici, rivelandosi un prezioso alleato per chi ha difficoltà a dormire.

Yoga Nidra, dunque, significa yoga del sonno, una tecnica usata dagli yogi per arrivare ad uno stato meditativo e di rilassamento profondo che affonda le proprie radici in un’antica pratica tantrica chiamata nyasa (letteralmente “mettere o portare la mente su di un punto”).

Crea il tuo sito web con Webador